Doni del Santo Padre
Cor Unum, strumento della carità del Papa
Tra i compiti istituzionali del Dicastero figura quello di «ogniqualvolta il sommo Pontefice crederà opportuno intraprendere speciali opere o iniziative nel settore caritativo, aiutarlo premurosamente e divenire in certo modo suo strumento, perché quelle opere e iniziative siano prontamente portate a conclusione» (Paolo VI, lettera Amoris officio, 15 luglio 1971). Papa Giovanni Paolo II, nella Costituzione Apostolica Pastor bonus , del 28 giugno 1988, ha sottolineato nella missione di "Cor Unum" quella di «seguire attentamente e promuovere i progetti e le opere di solidale premura e di fraterno aiuto finalizzati al progresso umano». Le tabelle seguenti sintetizzano in numeri e cifre le iniziative del Dicastero per dare compimento alle disposizioni papali nelle diverse situazioni, in favore delle popolazioni dei paesi colpiti da calamità ed a sostegno di progetti di promozione umana integrale. Le ultime 2 tabelle riguardano le due Fondazioni, la cui gestione patrimoniale è stata affidata da Papa Giovanni Paolo II a "Cor Unum".
Emergenze (calamità naturali o provocate dall'uomo)
ANNO |
AIUTI EROGATI IN US$ |
NUMERO DEI PAESI BENEFICATI |
1999 |
1.211.600 |
28 |
2000 |
1.027.000 |
29 |
2001 |
1.274.000 |
30 |
2002 |
1.917.700 |
49 |
2003 |
822.465 |
23 |
2004 |
1.425.030 |
40 |
2005 | 1.439.000 | 15 |
2006 | 3.805.630 | 28 |
2007 | 1.486.273 | 16 |
2008 | 1.763.320 | 31 |
2009 | 1.869.000 | 25 |
2010 | 1.450.271 | 25 |
2011 | 1.819.557 | 26 |
2012 | 2.025.596 | 19 |
2013 | 1.121.767 | 14 |
2014 |
611.080 |
20 |
2015 | 816.345 | 31 |
Promozione umana integrale
ANNO |
AIUTI EROGATI IN US$ |
NUMERO DEI PAESI BENEFICATI |
1999 |
555.100 |
23 |
2000 |
888.805 |
38 |
2001 |
841.200 |
38 |
2002 |
1.936.000 |
48 |
2003 |
858.223 |
33 |
2004 | 2.531.365 |
50 |
2005 | 1.663.813 | 44 |
2006 |
4.187.147 | 43 |
2007 | 2.009.250 | 46 |
2008 | 2.372.938 | 40 |
2009 | 2.304.000 | 45 |
2010 | 2.040.174 | 40 |
2011 | 2.304.925 | 32 |
2012 | 1.253.892 | 30 |
2013 | 824.577 | 24 |
2014 |
1.610.435 |
16 |
2015 | 568.793 | 27 |
Fondazione Giovanni Paolo II per il Sahel
ANNO |
AIUTI EROGATI IN US$ |
NUMERO PROGETTI FINANZIATI | NUMERO DEI PAESI BENEFICATI |
1999 |
3.600.000 |
209 | 9 |
2000 |
2.992.097 |
312 | 9 |
2001 |
1.974.305 |
230 | 9 |
2002 |
2.824.673 |
233 | 9 |
2003 |
2.969.168 |
235 | 9 |
2004 |
2.125.388 |
169 | 9 |
2005 | 2.067.339 | 180 | 9 |
2006 | 2.421.410 | 190 | 9 |
2007 | 2.506.820 | 192 | 9 |
2008 | 2.311.441 | 208 | 9 |
2009 | 2.300.000 | 213 | 9 |
2010 | 1.860.000 | 176 | 9 |
2011 | 1.860.000 | 167 | 9 |
2012 | 1.560.000 | 131 | 9 |
2013 | 1.618.243 | 131 | 9 |
2014 |
1.560.000 |
122 |
9 |
2015 | 919.494 da finanziare | 91 | 9 |
Fondazione "Populorum Progressio"
ANNO |
AIUTI EROGATI IN US$ |
NUMERO PROGETTI FINANZIATI | NUMERO DEI PAESI BENEFICATI |
|
1999 |
1.705.890 |
215 | 20 |
|
2000 |
1.923.500 |
209 | 17 |
|
2001 |
1.773.700 |
216 | 19 |
|
2002 |
1.895.300 |
223 | 19 |
|
2003 |
1.843.200 |
221 | 21 |
|
2004 |
1.881.000 |
231 | 19 |
|
2005 | 1.876.200 | 212 | 20 | |
2006 | 1.820.500 | 215 | 20 | |
2007 | 1.885.700 | 204 | 19 | |
2008 | 2.108.300 | 200 | 18 | |
2009 | 2.128.500 | 193 | 20 | |
2010 | 2.091.500 | 186 | 20 | |
2011 | 2.102.500 | 189 | 19 | |
2012 | 1.736.500 | 164 | 19 | |
2013 | 1.995.000 | 171 | 19 | |
2014 |
1.802.000 |
123 |
17 | |
2015 | 1.121.600 da fianziare | 83 | 16 |
Iniziative speciali
In preparazione del Grande Giubileo dell'Anno 2000, il Pontificio Consiglio, con l'accordo del Santo Padre ha messo in esecuzione due speciali iniziative: "100 Progetti del Santo Padre" e "Panis Caritatis".
100 Progetti del Santo Padre
Nel cammino di conversione e di condivisione verso il Grande Giubileo del 2000, nel 1999, proclamato dal Papa "Anno della Carità", "Cor Unum" ha rivolto alle Chiese particolari dei Paesi più ricchi l'invito a sostenere le Chiese particolari dei Paesi più poveri nella realizzazione di 100 progetti nell'ambito delle sette opere di misericordia corporale e spirituale. In realtà i progetti presentati e sostenuti hanno superato il numero di 200 per l'importo complessivo di circa 20.000.000 di dollari americani, alla cui realizzazione hanno concorso anche alcune Agenzie cattoliche di aiuto ai paesi in via di sviluppo. Uno dei più importanti e durevoli effetti dell'iniziativa è stato l'instaurarsi di gemellaggi tra diocesi, che tuttora continua.
Panis Caritatis
Con questa iniziativa si voleva stimolare la comunità cristiana a condividere il pane quotidiano coi più bisognosi, facendo sì che all'atto di consumare il pane in famiglia si pensasse concretamente a quanti nel mondo patiscono la fame. La somma così raccolta ha raggiunto circa un miliardo di lire italiane, che sono andate a finanziare progetti nella Repubblica Democratica del Congo (costruzione di forni popolari), in Rwanda (ricostruzione di case, allevamenti di bestiame e scolarizzazione dei bambini orfani più poveri), in Sudan (soccorsi alle popolazioni afflitte dalla fame), in Guinea Bissau (protezione della salute materna ed infantile), in Uganda (aiuto ai rifugiati sudanesi) e nella Repubblica del Congo (laboratorio di falegnameria).